"La Casetta": il fascino della Toscana
Nel sud della regione più varieggiata dell’Italia, nel comune di Cetona, si trova questa bellissima meta per le vostre vacanze. La Casetta è una casa di vacanze per famiglie, molto ben attrezzata, gestita dai prorietari.
In mezzo alla natura, “La Casetta” si trova in una posizione centrale per visitare nelle vicinanze dei bellissimi posti di interesse culturale, storico e naturalistico.
La proprietaria
Patrizia Baglioni
La famiglia Vanni-Baglioni gestisce una tenuta agricola nel pittoresco comune di Cetona. Inoltre, Patrizia gestisce “La Casetta”, costruita con passione e tante buone idee. È l’anima del progetto, sempre presente. “La Casetta” è il suo progetto che le sta molto a cuore.
Un «essere» toscano
Affascinante, comodo, pratico
Un’oasi di pace. In mezzo alla natura tipica e collinare “La Casetta” è il luogo ideale per rilassarsi e godere la tranquillità. La casa, costruita e arredata nella maniera tipica della zona, offre in ogni caso tutte le comodità di una casa di lusso.
Posto per tutta la famiglia
Tre camere da letto, due bagni, una cucina situata nel grande soggiorno, una pergola che dà ombra di pomeriggio e invita a passare della serate tipiche toscane.
La grande piscina è a disposizione esclusivamente per gli ospiti della Casetta.
Per vedere altre immagini cliccare su una foto.
La posizione del luogo
In mezzo alla natura e nello stesso momento molto centrale
Cetona è un piccolo paese con ca. 3000 abitanti, nel mezzo della terra etrusca.
È posizionato a 130 km a sud di Firenze, a 156 km a nord di Roma, a 31 km da Montepulciano. Siena, Perugia e molti altri luoghi conosciutissimi invitano per una visita e sono raggiungibili in meno di un’ora.
La A1 (autostrada del sole) passa a pochi chilometri. Dall’uscita Chiusi-Chianciano Terme sono 15 km, un quarto d’ora e siete arrivati.
Alla stazione di Chiusi si fermano i treni per Roma e Firenze, un autobus vi porta a Siena.
Nei dintorni non avete difficoltà di trovare negozi per ogni necessità e un’offerta di ristoranti con le famose specialità della Toscana.
Per vedere altre immagini cliccare su una foto.